IC SANDRO PERTINI

G. BATTAGLI-RAPOLANO

 SCUOLA PRIMARIA”GIANCARLO BATTAGLI “

CODICE MECCANOGRAFICO: SIEE814037

INDIRIZZO: via Provinciale sud 4, Rapolano Terme

BREVE DESCRIZIONE DELLA SCUOLA

La scuola si trova in una strada principale del Comune di Rapolano Terme nei pressi del centro storico. Il plesso dal 2014 porta il nome del capitano Giancarlo Battagli, paracadutista, che, in panne con il proprio velivolo, sacrificò la propria vita in un brusco atterraggio salvando la scuola e il Paese di Rapolano Terme.

 

LUOGO/SEDE

L’edifico scolastico, al suo interno, si sviluppa su due piani. E’ dotato di 10 aule ordinarie, di cui 5 con LIM, di un’aula polivalente per le arti espressive verbali e non verbali e di una biblioteca. All’esterno la scuola è dotata di un grande giardino opportunamente recintato e di un ingresso con un vialetto pavimentato per garantire la sicurezza dei nostri alunni con annessi cancelli.

 

SERVIZI

Il plesso non è dotato di palestra ma le attività sportive vengono svolte nella palestra della Scuola Secondaria di Rapolano, edificio antistante la nostra scuola. I laboratori di multimedialità vengono realizzati all’interno dell’aula polivalente in cui si trovano una LIM di ultima generazione e diversi notebook per gli alunni. È attivo il servizio mensa, al piano terra, in tre locali e annessa cucina. Il tempo scuola è organizzato su 29 ore con 2 rientri pomeridiani dalle 8:30 alle 16:30, un’uscita alle 13:30 e due alle 12:30. Da quest’anno scolastico è stato attivato per una delle due classi prime il tempo scuola a 40 ore. 

 

ATTIVITA’/RICONOSCIMENTI

IL focus della nostra scuola è garantire a tutti gli alunni le stesse possibilità rispettando l’individualità e le potenzialità di ciascuno. Pertanto i docenti del plesso si impegnano costantemente nell’ampliamento dell’offerta formativa con Progetti volti allo sviluppo della creatività e al potenziamento delle competenze di base. Il plesso è risultato vincitore per diverse volte nel Progetto “G. Battagli”, alternando il primo o secondo posto; ha partecipato all’evento Nazionale “Futura Italia”, organizzato dal MIUR; si è spesso distinto nel raggiungimento della certificazione Trinity e si impegna da tanti anni nell’organizzazione e realizzazione di Progetti di teatro e di musica.

 

Regolamento Scuola primaria

 

NOME E RIFERIMENTO FIDUCIARIO: Ins. Elena Coppola – Ins. Lisa Pagliantini Tognazzi

 

Telefono: TEL. 0577724389