IC SANDRO PERTINI

F.LLI BANDIERA-ASCIANO

 SCUOLA DELL’INFANZIA “F.LLI BANDIERA ” 

CODICE MECCANOGRAFICO: SIAA814021

INDIRIZZO: VIA S. FRANCESCO, 1 ASCIANO

BREVE DESCRIZIONE DELLA SCUOLA

 La scuola dell’infanzia è collocata al centro del paese ed accoglie sia bambini di un territorio molto vasto e diversificato, sia bambini provenienti da altre realtà geografiche.

 

 LUOGO/SEDE

La struttura è composta da 5 aule che si affacciano su un lungo corridoio, una biblioteca che funge anche da aula di informatica, i bagni ed una sala comune che porta verso il giardino, posto sul retro dell’edificio. La mensa è al piano inferiore.

 

SERVIZI 

La biblioteca è uno spazio comune dove si svolgono le attività progettuali e laboratoriali, nonché le attività di religione e inglese. La scuola dispone inoltre di due postazioni multimediali fisse. Il servizio mensa è attivo in due distinti momenti della giornata, per la colazione della mattina e per il pranzo. La sala comune è utilizzata per le attività di motoria in piccolo gruppo.

 

ATTIVITA’/RICONOSCIMENTI

La programmazione didattica trova il proprio fondamento nei campi di esperienza e le attività svolte sono calibrate in base all’età ed in base ai traguardi che ciascun bambino dovrebbe raggiungere. Il gioco strutturato e simbolico, le attività manipolative e grafico pittoriche, le attività di ascolto e produzione linguistica, i giochi linguistici, aiutano il  bambino a maturare la propria identità, conquistare l’autonomia e sviluppare le competenze. L’attività progettuale, che affianca la programmazione, è molto diversificata e abbraccia tutto l’anno scolastico. Dal progetto accoglienza, che ne caratterizza la prima parte, alla manifestazione natalizia, dal progetto continuità a quello di alternativa alla religione cattolica fino alla festa di fine anno. Una grande attenzione da parte della scuola è rivolta alla familiarizzazione con la lingua inglese, alla psicomotricità e all’educazione al suono e al ritmo. Il progetto biblioteca vede coinvolti anche i genitori nelle giornate di lettura a scuola e nell’attività del prestito dei libri.

Le uscite didattiche, finalizzate alla conoscenza del territorio nei vari aspetti (paesaggistico, culturale), svolgono un ruolo molto importante nella programmazione.

 

Regolamento-della-Scuola-Infanzia 

 

NOME E RIFERIMENTO FIDUCIARIO: Ins. Luigia Garone

 

Telefono: TEL. 0577/718772